Blog

La placcatura tra passato, presente e futuro

Il termine gioielli è derivato dalla parola latina “jocale”, che significa giocattolo. Più tardi questo termine si trasformò in “joule” e successivamente si arrivò alla parola “gioielli”. Da sempre il gioiello è legato al mondo femminile: tuttavia la storia ci insegna che anche per l’uomo sono stati creati monili ad hoc. […]

La placcatura tra passato, presente e futuro2018-11-13T23:31:24+01:00

Pompe in carbonio

Da oltre 60 anni SGL Group produce pompe realizzate in carbonio che si distinguono per la loro particolare resistenza a corrosione, erosione e temperature molto elevate. In caso di processi particolarmente impegnativi queste pompe sono molto più adatte delle pompe in termoplastica e di quelle in ceramica. […]

Pompe in carbonio2019-03-18T14:49:22+01:00

Sistemi e soluzioni per impianti all’avanguardia

SGL Group è specializzata in prodotti costruiti con materiali resistenti e affidabili come carbonio, grafite e fibre di carbonio. Le nostre apparecchiature  vengono utilizzate nella industria chimica, nella produzione di metalli e nelle tecnologie per la protezione dell’ambiente e la depurazione. […]

Sistemi e soluzioni per impianti all’avanguardia2019-03-18T14:49:51+01:00

La tribologia al servizio della superficie

La finitura superficiale influenza in modo determinante le prestazioni meccaniche e funzionali dei componenti industriali particolarmente sollecitati. Uno dei fattori è la rugosità che gioca un ruolo importante, ad esempio, circa la resistenza a fatica come evidenziato in modo sperimentale dalle curve di Wholer. […]

La tribologia al servizio della superficie2018-11-13T23:31:24+01:00

Filtro al grafene per le acque contaminate

Il grafene è un materiale supertecnologico che ha valso il Nobel nel 2010 ai suoi scopritori. Composto di atomi di carbonio, è un ottimo conduttore di calore e di elettricità, è 6 volte più elastico dell’acciaio e ha una resistenza meccanica 50 volte superiore. Ora Directa Plus, azienda italiana nata nel 2005 nel Parco Scientifico [...]

Filtro al grafene per le acque contaminate2019-03-18T14:50:22+01:00

L’acqua, tra inquinamento e purificazione

Fin dall’antichità e in ogni cultura, l’acqua è l’elemento tradizionalmente associato alla vita, ma questo non è servito a preservala dall’inquinamento: l’urbanizzazione e l’industrializzazione degli ultimi secoli hanno portato a pesanti contaminazioni delle falde acquifere e dei corsi d’acqua. […]

L’acqua, tra inquinamento e purificazione2019-03-18T14:57:26+01:00

Un’azione per ridurre i rifiuti

Dal 21 al 29 Novembre si terrà la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR). Tutti possono contribuire al progetti presentando sul sito ufficiale: www.ewwr.eu la loro iniziativa per produrre meno spazzatura, un’azione concreta utile per sensibilizzare enti pubblici, imprese, società e comuni cittadini alla corretta gestione dei rifiuti. […]

Un’azione per ridurre i rifiuti2019-03-18T14:57:55+01:00

Mozziconi di sigaretta per immagazzinare energia

Superano i 4,5 miliardi le cicche di sigaretta che ogni anno vengono abbandonate nell’ambiente, un danno ecologico cui un team di ricercatori della Seoul National University, in Corea del Sud, ha cercato di porre rimedio in modo innovativo, cioè trovando un metodo per trasformarle in materiali impiegabili negli accumulatori di energia. […]

Mozziconi di sigaretta per immagazzinare energia2016-05-19T14:59:17+02:00

Premio imprese per la sicurezza 2015

Confindustria e Inail hanno lanciato la nuova edizione del “Premio imprese per la sicurezza”, per diffondere la cultura della sicurezza. Numerosi sono i vantaggi per le aziende che decideranno di partecipare, compilando il modulo di iscrizione che si trova sul sito www.confindustria.it entro l’11 dicembre 2015: per cominciare, i partecipanti potranno fare un check up gratuito [...]

Premio imprese per la sicurezza 20152019-03-18T14:58:22+01:00

In caso di incendio

Quando si progetta un edificio è fondamentale pensare anche alla sicurezza, predisponendo vie di fuga che permettano di abbandonare rapidamente l’ambiente in caso di incendio e indicandole in modo chiaro con segnali e cartelli, perché le persone possano individuarle prontamente. […]

In caso di incendio2019-03-18T14:59:12+01:00